MAKE SENSE

Social ENtrepreneurship For School Education

Social ENtrepreneurship For School Education

Tema

Dare la giusta importanza e stimolare un particolare tipo di imprenditoria nei giovani: l’imprenditoria sociale.

Il progetto si focalizza sulla creazione di valore e interessa soprattutto gli insegnanti, i quali devono sempre più fare riferimento all’interdipendenza tra sviluppo personale e sociale, in attività didattiche che possano avere un fine non solo educativo, ma che contribuiscano anche a generare un impatto positivo per il mondo.

Il progetto intende quindi supportare gli insegnanti in questa direzione, fornendo sia strumenti sia metodologie didattiche basate su un utilizzo integrato di due modelli: Arene Competitive (modello di innovazione e sviluppo utile per allenare la competenza imprenditoriale, da trasferire al contesto scolastico) e EntreComp (Quadro di Riferimento europeo per la competenza Imprenditoriale):

  • Literacy – in particolare l’economical literacy, per valutare il corto di trasformare un’idea in un’attività in grado di generare valore,
  • Digital & Tech-Based – per essere in grado di cercare e utilizzare la conoscenza diffusa in rete,
  • Interpersonal – lavorare in team, comunicare efficacemente, dare e ricevere feedback,
  • Active Citizenship – cittadinanza globale e digitale,
  • Entrepreneurship – creatività e innovazione anche grazie al modello delle Arene Competitive.​

Obiettivi

  1. Toolkit Metodologico: realizzazione di workshop formativi nei propri Paesi sulle metodologie proprie del modello delle Arene Competitive: Ricerca- Azione e Analisi Morfologica (Eulab);
  2. Toolkit Valutativo: 5 insegnanti di ogni scuola parteciperanno a laboratori di formazione online per l’aggiornamento sulle 5 competenze comuni al modello Entrecomp e alla Raccomandazione del CE sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente, realizzando moduli formativi fruibili online;
  3. Vademecum dei percorsi imprenditoriali;
  4. Manuale finale per l’imprenditoria sociale a scuola.​

Toolkit

Compilando il form riceverai una serie di prodotti gratutiti inerenti il nostro progetto:

  1. Toolkit Metodologico: formazione degli insegnanti da parte di esperti selezionati e precedentemente formati sulle metodologie specifiche del modello delle Arene Competitive: Ricerca-Azione e Analisi Morfologica (ad esempio, studi di casi “Morphological Box” ed esercizi di “Provocazione-Movimento”)

 

Prodotti da Realizzare:​

  1. Toolkit Valutativo: formazione online per gli insegnanti per aggiornarsi sulle 5 competenze comuni al modello ENTRECOMP​
  2. Vademecum dei percorsi imprenditoriali da introdurre nel sistema scolastico​
  3. Manuale finale per l’imprenditoria sociale a scuola: test e raccolta dei risultati

Durata

Settore

Totale Progetto

Coordinatore

Quota Coordinatore

Altri Partner