Improving Transitions, Enabling Results
Tema:
Il progetto ITER consoliderà e migliorerà il modello di mentoring collaborativo (progetto EC-YP e modello CO-MENT) con un’enfasi specifica sullo sviluppo di un percorso di inserimento dei NEET, studiandone le esigenze e barriere diagnostiche e sviluppando linee guida e soluzioni pratiche per migliorare le transizioni dei giovani NEET verso l’IFP e/o mondo del lavoro.
E’ stata sviluppata una piattaforma multilingue utilizzando la metodologia della gamification, alla base del progetto Day Plot, incoraggiando il loro coinvolgimento supportati e supervisionati da tutor/mentori specializzati e formati in tutti i paesi partner.
Obiettivi:
1 . Piattaforma gamificata multilingue ITER (Eulab e Antares): l’idea alla base consiste nel creare una piattaforma interattiva interamente disponibile in tutte le lingue del partenariato attraverso la quale è possibile aiutare i NEET a seguire un percorso e svolgere i questionari presentati dal mentore utilizzando il metodo CO-MENT;
2. Il Manuale di ITER: come superare i diversi passaggi nel percorso intrapreso dai giovani NEET-assistenza personalizzata.
In corso:
3. Test pilota del modello ITER-Report di analisi;
4 Iter Framework – pubblicazione e disseminazione degli strumenti e risorse ITER.