An Innovative Approach in School Guidance and Vocational Orientation
Tema:
Il progetto CALLING è stato sviluppato per dare un aiuto concreto nel realizzare e sviluppare i talenti, aspirazioni e obiettivi di carriera degli studenti grazie al lavoro dei professionisti e docenti. In quest’ottica il progetto intende trasferire agli insegnanti, il target group, un nuovo e innovativo metodo di orientamento e mappatura delle competenze e fornire loro una formazione propedeutica alla sperimentazione e una metodologia di utilizzo in classe che, da un lato, li faciliterà nella costruzione di un percorso di orientamento e mappatura e, dall’altro, servirà a contrastare i fattori di rischio che rendono i ragazzi più a rischio di sbagliare percorso o di abbandono scolastico, beneficiari finali.
Obiettivi:
1 Piattaforma digitale per il monitoraggio del percorso di orientamento e la mappatura delle competenze multilingue (Eulab) tramite i tre questionari relativi a una serie di dimensioni interconnesse:
a) SELF (punti di forza personali – VIA CHARACTER)
b) RELATIONAL (Valori – Portrait Values Questionnaire)
c) WORLD (Interessi professionali – Test RIASEC).
Gli studenti saranno supportati dai docenti adeguatamente formati anche sulla presentazione dei feedback ai discenti. I docenti andranno a presentare le proprie valutazioni e opinioni nel diario di bordo (Suite of Tools per insegnanti e modulo formativo-Report sulla sperimentazione nei paesi partner-2)
CALLING CHARTER racchiuderà le buone pratiche emerse nel progetto per l’utilizzo dei prodotti realizzati nel sistema scolastico-3.